Modifiche al progetto di stage
Una volta avviato il progetto di stage non è più modificabile direttamente dal soggetto ospitante.
Per modifiche su contenuti, tutor aziendale ecc. è necessario inviare comunicazione jobguidance [at] unitn.it (via mail) a Job Guidance.
Attenzione: in caso di modifiche di stage con studenti è necessario darne comunicazione sempre anche al Tutor Universitario e attendere la sua approvazione.
Sospensioni - Trasferte - Proroghe - Interruzioni
In caso di proroghe, interruzioni, trasferte o modifiche al progetto ne deve essere data comunicazione anticipatamente via mail a Job Guidance dal tirocinante mettendo in cc il tutor aziendale e quello universitario (e dove previsto anche al Delegato di stage del proprio Dipartimento/Centro) indicando le motivazioni e le date.
Chiudere lo stage - studenti
Per la chiusura del tirocinio lo studente deve inviare all'Ufficio Job Guidance jobguidance [at] unitn.it (via mail) la seguente documentazione:
- Scheda di valutazione tutor aziendale: verrà inviata direttamente dall'Ufficio Job Guidance al tutor aziendale via mail
- Scheda di autovalutazione del tirocinante che dovrà essere compilata e anche inviata via e-mail all'Ufficio (versione in inglese)
- Certificato parte prima con diario ore, reperibile su Esse3 Stage e Lavoro che dovrà essere firmato dal tutor aziendale
- Relazione finale (esempio di traccia , da usare solo se il proprio Dipartimento NON richiede di seguire uno schema specifico).
In seguito all’invio della documentazione, l'Ufficio Job Guidance predispone il Certificato - parte seconda, che invia via e-mail al/alla tirocinante, insieme alle istruzioni per la richiesta della registrazione dei CFU.
La predisposizione del Certificato – parte seconda, qualora la documentazione sia completa, può richiedere 2 settimane.
Attenzione: Se non è previsto il riconoscimento di CFU o non si intende richiederlo, va espressamente indicato nella mail di invio della documentazione.
Chiudere lo stage - laureati
Per la chiusura del tirocinio il laureato deve recapitare all'Ufficio Job Guidance via e-mail la seguente documentazione:
- Scheda di valutazione tutor aziendale che dovrà essere compilata, stampata e firmata dal tutor aziendale (versione in inglese)
- Scheda di autovalutazione del tirocinante che dovrà essere compilata e inviata all'Ufficio (versione in inglese)
- Attestato di tirocinio timbrato e firmato dal Tutor aziendale
In seguito alla consegna della documentazione richiesta, l'Ufficio Job Guidance valida l'attestato di tirocinio e lo rinvia al tirocinante via email.